LA BOTTEGA-SCUOLA IN SINTESI
La Legge Provinciale sull’Artigianato stabilisce che:
la Bottega Scuola è un LABORATORIO
- diretto da uno o più Maestri Artigiani costituiti in “bottega scuola”
- utilizzabile dal sistema formativo provinciale, dalla struttura provinciale competente in materia di artigianato e dall'Agenzia del Lavoro per realizzare proprie attività formative
le competenze professionali acquisite presso le botteghe-scuola costituiscono crediti formativi
ha un proprio Regolamento approvato dalla Giunta provinciale, che spiega i requisiti per attivare una Bottega-Scuola e le attività che si possono proporre.
La Giunta provinciale ha anche definito
- i criteri per la determinazione dei compensi per l’utilizzo delle botteghe-scuola
- le caratteristiche specifiche delle botteghe-scuola in base ai singoli settori