menu

News

Tutor aziendale: costruire relazioni, generare futuro

Come accogliere e far crescere i giovani in azienda? Un percorso formativo gratuito di tre incontri online per chi accompagna studenti e apprendisti nei progetti di studio- lavoro

Come si trasmettono i saperi del mestiere alle nuove generazioni?
Come gestire in modo efficace studenti e apprendisti in azienda?
E quali opportunità e responsabilità ha oggi un tutor aziendale nei progetti di alternanza e apprendistato?

Per rispondere in modo chiaro e concreto a queste domande, Accademia d’Impresa propone il corso gratuito “Tutor aziendale: costruire relazioni, generare futuro”, un percorso pensato proprio per chi, nelle imprese segue giovani in stage, alternanza scuola-lavoro o apprendistato duale.

Perché è utile per un’impresa artigiana

Nelle realtà artigiane il tutor è spesso colui che lavora fianco a fianco con i giovani, insegna le tecniche, trasmette la cultura del mestiere e garantisce che formazione e sicurezza vadano di pari passo.
Questo percorso offre strumenti pratici per:

  • accogliere e orientare studenti e apprendisti
  • gestire ruoli, compiti, responsabilità e rapporti con le scuole
  • comprendere obblighi e buone pratiche sulla sicurezza in azienda
  • migliorare la comprensione e comunicazione con i ragazzi
  • trasformare l’esperienza formativa in un valore per l’azienda, in ottica di trattenere competenze

Cosa prevede il corso

Tre incontri online, di taglio operativo e con esempi concreti dal mondo del lavoro:

1. Lavorare in sicurezza con i giovani

Con l’Ing. Davide Lombardi

  • analisi dei rischi nelle attività in azienda
  • cosa evitare nell’affidamento delle mansioni
  • supervisione e responsabilità del tutor

2. Diritti, doveri e processi di crescita

Con la Dott.ssa Paola Sanna

  • come strutturare un buon percorso di inserimento
  • regole dell’alternanza e dell’apprendistato
  • opportunità dei progetti formativi con gli studenti

3. Relazioni tra tutor, famiglie e scuole

Con il Dott. Stefano Trainotti

  • coerenza educativa
  • ruolo generativo del tutor
  • buone pratiche di dialogo tra impresa e scuola

Gli incontri saranno guidati da Sara Marchiori, formatrice e coach, in dialogo con gli esperti che interverranno iuna modalità pratica e interattiva, utile per trasferire in azienda le conoscenze apprese.


Date e informazioni

  • 26 novembre, 3 e 10 dicembre 2025
  • Ore 14:00 – 17:00
  • Modalità: webinar online
  • Partecipazione gratuita previa iscrizione

👉 Iscrizioni su www.accademiadimpresa.it

Per chiarimenti o supporto:
📞 0461 382322
✉️ iscrizioni@accademiadimpresa.it